Selene è l'eroe, la protagonista indiscussa della mia trilogia.
E in questo post vorrei riflettere su cosa significhi essere l'eroe.
Selene, all'inizio, è una bambina oltraggiata, sola, emarginata, non riesce a capirne il perché e già in questo lei è eroe: infatti, porta un peso non indifferente, deve riuscire a sopravvivere, ad andare avanti comunque anche se la sua vita è irta di ostacoli e dolori.
Una sera, a dodici anni, vede qualcosa (leggete il primo volume) che le conferma il suo essere "speciale", il suo potere. Un potere che lei non ha scelto ma che ha da sempre e che le cambierà la vita da tutti i punti di vista.
E lei è eroe nell'accettare "un'investitura" non richiesta e tutto ciò che ne consegue, compresa l'emarginazione e l'odio da parte degli altri (innocenti e demoni).
A lei è affidata una speciale missione, la lotta a fianco del Bene. Lei non sceglie, non può scegliere, così è e così dev'essere. Selene, eroe, persegue la sua missione e si adopera per distruggere il Male.
Ma, allo stesso modo, lei è eroe quando sceglie di disobbedire al compito che le è stato assegnato e, con coraggio, si lascia andare alla relazione proibita con il Capo dei suoi nemici. Selene eroe nel dilemma, nel conflitto, nel tormento interiore e nei sensi di colpa che vive da sola e nel silenzio.
Nel secondo volume, Selene è eroe nelle scelte che compie, nell'estrema decisione di salvare il Bene a discapito del Male (ma davvero il Male può essere sconfitto del tutto? sorprese, forse, nel terzo e conclusivo volume), nel viaggio a ritroso nel difficile passato a contatto con i traumi e i "fantasmi", nella scelta di seguire, quasi alla cieca, Devin, Paladino del Bene, attraverso una dimensione non meglio definita per raggiungere l'agognata meta della misteriosa Confraternita della Luce...
Apprezzo la mia protagonista e sono fiera di averle dato vita.
P.S Nei prossimi post lascerò anche a lei la parola soprattutto nei confronti delle vicende del secondo volume.
L'autrice
In questo blog riporto la mia attività di scrittrice dal mio esordio con l'idea di una trilogia fantasy e le mie opere passate, presenti e future
Copyright
Tutti i diritti di testi e immagini contenuti nel presente sito sono riservati secondo le normative sul diritto d'autore. In accordo con queste è possibile utilizzare il contenuto di questo sito solo ad uso personale e non commerciale, avendo cura che il testo e/o le fotografie non siano modificati in alcun modo. Non è consentito alcun uso a scopi commerciali.
sabato 3 novembre 2012
La forza dell'eroe
Etichette:
blog,
cantini flavia,
eroe,
fantasy,
flavia,
il male e l'angelo,
narrativa,
notti senza luna,
romanzo,
saga,
scrittrice,
scrittura,
scrivere,
selene,
trilogia
mercoledì 24 ottobre 2012
Selene e la Solitudine
Molti tra coloro che mi hanno finora intervistato e parecchi lettori hanno riscontrato che uno dei temi principali dei due volumi di "Notti senza luna" è la solitudine.
Confermo e mi fa piacere che ciò sia emerso poiché mentre scrivevo, desideravo appunto riflettere su questo particolare stato dell'esistenza senza dubbio molto sfaccettato.
Selene è "l'eroe solitario", tutti i Combattenti sono destinati ad agire in solitudine e a non condividere la loro responsabilità con nessuno, il mentore di Selene è un anziano prozio eremita, l'angelo del Bene appare "distante" e innavicinabile nella sua (quasi) perfezione.
Personaggi soli, ognuno con una solitudine diversa, chi cercata e chi subita.
La solitudine può essere piacevole se desiderata, magari dopo giornate frenetiche e a tu per tu con troppe persone, la solitudine è meditazione, vette incontaminate, boschi secolari, prati assolati, spiagge deserte al tramonto...
Di contro, è un buco nero, un silenzio dell'anima, il momento buio a tu per tu con se stessi e con i pensieri che, lasciati a briglia sciolta, conducono in un vortice di domande da cui risulta difficile uscire.
La Solitudine, una parola, mille aspetti; qualcosa che io cerco di indagare attraverso i miei scritti e i miei personaggi che portano il peso di quest'enigmatica condizione.
Vi invito inoltre a visionare il corto che ho dedicato al tema della solitudine il primo, speriamo, di una lunga serie; un corto non tecnico, lo capisco, girato senza attrezzatura ne staff ma ciò che importa è il tema, la riflessione sulla Solitudine esistenziale.
Corto: Prigione di silenzio
L'autrice
Confermo e mi fa piacere che ciò sia emerso poiché mentre scrivevo, desideravo appunto riflettere su questo particolare stato dell'esistenza senza dubbio molto sfaccettato.
Selene è "l'eroe solitario", tutti i Combattenti sono destinati ad agire in solitudine e a non condividere la loro responsabilità con nessuno, il mentore di Selene è un anziano prozio eremita, l'angelo del Bene appare "distante" e innavicinabile nella sua (quasi) perfezione.
Personaggi soli, ognuno con una solitudine diversa, chi cercata e chi subita.
La solitudine può essere piacevole se desiderata, magari dopo giornate frenetiche e a tu per tu con troppe persone, la solitudine è meditazione, vette incontaminate, boschi secolari, prati assolati, spiagge deserte al tramonto...
Di contro, è un buco nero, un silenzio dell'anima, il momento buio a tu per tu con se stessi e con i pensieri che, lasciati a briglia sciolta, conducono in un vortice di domande da cui risulta difficile uscire.
La Solitudine, una parola, mille aspetti; qualcosa che io cerco di indagare attraverso i miei scritti e i miei personaggi che portano il peso di quest'enigmatica condizione.
Vi invito inoltre a visionare il corto che ho dedicato al tema della solitudine il primo, speriamo, di una lunga serie; un corto non tecnico, lo capisco, girato senza attrezzatura ne staff ma ciò che importa è il tema, la riflessione sulla Solitudine esistenziale.
Corto: Prigione di silenzio
L'autrice
Etichette:
blog,
cantini flavia,
corto,
cortometraggio,
fantasy,
flavia,
narrativa,
notti senza luna,
romanzo,
saga,
scrittrice,
selene,
solitudine
martedì 16 ottobre 2012
20 ottobre ore 16 Cafè des Artistes, Pietra Ligure (SV)
Io, i primi due volumi e il cortometraggio aspettiamo con piacere chiunque vorrà partecipare,
L'autrice
Etichette:
blog,
cafè des artistes,
cantini flavia,
cortometraggio,
fantasy,
flavia cantini,
incontro con autore,
masche,
narrativa,
notti senza luna,
pietra ligure,
romanzo,
selene,
trilogia
Iscriviti a:
Commenti (Atom)